Campi Estivi 2023

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE! PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA

Anche quest'anno tornano i campi estivi di ASD SanGiu riservati ai ragazzi della 5^ primaria e 1^ e 2^ secondaria dell'Istituto San Giuseppe!!!

Le attività proposte sono:

Prima settimana (12-16 giugno): Arrampicata

L’arrampicata è una disciplina che richiede particolare autocontrollo ed equilibrio, per poter affrontare le difficoltà e decisioni da prendere durante la salita. Questa disciplina non ha limiti di età, si rivolge a tutti. Richiede anche spirito di collaborazione con il proprio compagno…! Infatti, la salita si fa con un compagno alla base che tiene in sicurezza chi sale, sempre sotto l’alto controllo degli istruttori, e assieme devono avere armonia per darsi reciproche indicazioni.

Durante i cinque giorni di arrampicata, i ragazzi apprenderanno le prime tecniche di salita e come approcciarsi agli “appigli” da scegliere; come sfruttare al meglio le potenzialità del loro corpo e come bilanciare gli sforzi per salire. Impareranno ad utilizzare le attrezzature base per l’arrampicata e a fare i nodi fondamentali, per una ascensione in totale sicurezza. Sarà un’esperienza molto particolare e che ha sempre lasciato i ragazzi entusiasti perché richiede concentrazione e decisione!

Seconda settimana (19-23 giugno): Volley
I nostri ragazzi faranno una settimana immersi nella Pallavolo, cercando, attraverso idee innovative, di imparare i fondamentali come il palleggio, il bagher e la schiacciata.
Inoltre, come già avviene con Baby Spike, il campo non ha la sola finalità verso l'apprendimento della tecnica sportiva, ma anche l'aggregazione, lo sviluppo delle capacità cognitive ed il creare il desiderio di essere gruppo.

Terza settimana (26-30 giugno): Parkour

Il parkour, è una disciplina metropolitana, nata in Francia, agli inizi degli anni 90. Consiste nell’eseguire un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo con la maggior efficienza, velocità e semplicità di movimento possibile adattando il proprio corpo all’ambiente circostante, naturale o urbano, attraverso corsa, salti, equilibrio, scalate, arrampicate, ecc.
I primi termini utilizzati per descrivere questa forma di allenamento furono "arte dello spostamento" (art du déplacement) e "percorso" (parcours).
Il termine parkour, coniato da David Belle deriva invece da parcours du combattant (percorso del combattente), ovvero il percorso di guerra utilizzato nell’addestramento militare proposto da Georges Hébert. Alla parola parcours, Belle sostituì la «c» con la «k», per suggerire aggressività, ed eliminò la «s» muta perché contrastava con l’idea di efficienza del parkour.
I praticanti del parkour sono chiamati tracciatori (traceurs), o tracciatrici (traceuses) al femminile.
A cosa serve: Lo scopo del parkour è spostarsi nel modo più efficiente possibile, da un punto di partenza ad un punto d'arrivo, sfruttando i propri mezzi fisici e l’ambiente circostante. Per efficiente si intende il più semplice, veloce e sicuro possibile, differentemente dal Free running, sport simile che mette in risalto la spettacolarità.
Per distinguere che cos’è il parkour da che cosa non è, basta pensare a come sarebbe utile muoversi in una determinata situazione d’emergenza o fuga. Il parkour è utile in situazioni di emergenza, ma può esserlo anche in qualsiasi momento della giornata, riducendo, ovviamente dopo aver consolidato la propria tecnica, i tempi di spostamento da un luogo all’altro, oltrepassando con semplicità le diverse barriere architettoniche lungo il cammino.

Inoltre, venerdì 16 giugno, "Arrampicata sotto le stelle"! Serata conclusiva aperta alle famiglie partecipanti alla prima settimana del campo!

Serata conclusiva della settimana di arrampicata assieme alle famiglie dei partecipanti. In questa serata speciale potranno arrampicare anche i genitori più coraggiosi! Ogni famiglia partecipante è invitata a portare qualcosa da mangiare/bere in modo da condividere insieme a tutti una bella serata!

Indeciso? Guarda le foto dei Campi Estivi 2022 e la Video Gallery campi estivi 2022 per scoprire i nostri campi estivi! 

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE! PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA

 


Il programma:

  • Prima settimana (12-16 giugno): Arrampicata

- 7.45 - 8.30 (puntuali) Arrivo presso l'Up Urban Center  ( Via del Fonditore, 1/5, 40138 Bologna BO ) con mezzi propri
- 9.00 – 12.30 Attività sportiva della settimana 
- 12.30 – 13.00 Trasferimento in pullman a scuola
- 13.00 – 13.30 Pranzo
- 13.30 – 16.30 Attività libere presso la scuola
- 16.30 Uscita (a scuola)

  • Seconda settimana (19-23 giugno) Volley e Terza settimana (26-30 giugno) Parkour

- 7.45 - 8.30 (puntuali) Arrivo a scuola
- 9.00 - 12.30 Attività sportiva della settimana
- 13.00 – 13.30 Pranzo 
- 13.30 – 16.30 Attività libere presso la scuola 
- 16.30 Uscita 

Costi del campo:
Le quote comprendono l’attività sportiva settimanale, il servizio mensa e il rientro giornaliero in pullman, a scuola, nella prima settimana.

- 1° settimana Arrampicata (12-16 giugno): 150€ per attività + 55€ per pullman di ritorno (totale 205€)
- 2° settimana Volley (19-23 giugno): 120€
- 3° settimana Parkour (26-30 giugno): 120€
- oltre alla quota di partecipazione settimanale al campo va aggiunto una-tantum il costo di iscrizione alla associazione (comprensiva di assicurazione Sport-Base) di 30€ (*) con validità annuale (365 giorni dall'iscrizione) e la marca da bollo da €2.
- Serata di arrampicata sotto le stelle: 10€ /ragazzo-adulto che arrampica. Gratuito per i gli accompagnatori.

 (*) In caso fossi già iscritto ad ASD SanGiu (con tesseramento valido, non scaduto) non sarà necessario pagare l’iscrizione annuale. Non ti preoccupare, sarà la segreteria a verificare!

Pagamento:
- Bonifico bancario
- Contanti
- Carta di credito on-line
- Bancomat presso la Segreteria previo appuntamento o nelle giornate di apertura

Partecipanti:

Minimo 10 ragazzi, massimo 40 ragazzi ogni settimana.

Materiale necessario:

1° settimana: Zaino, tuta da ginnastica, maglietta, cappellino, scarpe da ginnastica da palestra pulite, un cambio completo, asciugamano, spry anti-zanzare, crema solare, merenda, bottiglietta d'acqua o borraccia.

2° e 3° settimana: Zaino, pantaloncini, maglietta, cappellino, scarpe da ginnastica, un cambio completo, asciugamano, spry anti-zanzare, crema solare, merenda, bottiglietta d'acqua o borraccia.

Iscrizioni:

Le iscrizioni sono aperte fino al 22 maggio o esaurimento dei posti disponibili.
Per modifiche o cancellazioni contattare la Segreteria

Politiche sulle cancellazioni: Modifiche e cancellazioni sono possibili gratuitamente, con rimborso della quota di iscrizione, contattando la Segreteria entro il 22 maggio. Oltre il 22 maggio alle disdette ricevute NON potrà essere restituita la quota di partecipazione.

Documenti di iscrizione:

Scarica qui il modulo di iscrizione ad ASD SanGiu (annuale)

Scarica qui il modulo di adesione ai campi estivi

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE! PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA

 

PROCEDURA DI ISCRIZIONE:

  • Se non sei ancora socio di ASD SanGiu o la tua iscrizione è scaduta, scarica il modulo di iscrizione ad ASD SanGiu, compila tutti i dati e prepara tutti i documenti richiesti
    - copia della carta di identità e codice fiscale del genitore con firma,
    - copia del codice fiscale del minore con firma,
    - fotocopia del libretto dello sportivo o certificato medico.
  • Scarica il modulo di iscrizione ai campi estivi e compila tutti i dati richiesti
  • Scansiona tutto e invialo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegna tutto in Segreteria (previo appuntamento)
  • Attendi conferma da parte della segreteria (generalmente entro 2-3 giorni)
  • Effettua il pagamento a saldo per l'attività il prima possibile seguendo le istruzioni che riceverai via email.
  • A pagamento ricevuto ti invieremo conferma
  • La ricevuta del pagamento verrà consegnata il primo giorno della attività.

 

Per ulteriori informazioni contatta la Segreteria oppure

Iscrizioni ricevute 1° settimana: 17/17
Iscrizioni ricevute 2° settimana: 24/24
Iscrizioni ricevute 3° settimana: 19/19
Iscrizioni arrampicata sotto le stelle: 5/20


aggiornato il 29
-05-2023 - 23:45
Le iscrizioni ricevute vengono gestite in ordine cronologico d'arrivo.

 

Sponsor

   Accetto i cookies da questo sito. Ho compreso e accetto l informativa privacy di questo sito. I accept cookies from this site. I accept the privacy policy of this site

---> Informativa Cookie: questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'uso dei cookie consulta la cookie policy. Cliccando OK sul banner presente al primo accesso al sito, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti espressamente l’uso dei cookie e delle tecnologie similari. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy

---> Informativa Privacy: In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. Il presente sito non pubblica annunci pubblicitari, non usa dati a fini di invio di pubblicità, però fa uso di servizi di terze parti al fine di migliorare l utilizzo del sito, terze parti che potrebbero raccogliere dati degli utenti e poi usarli per inviare annunci pubblicitari personalizzati su altri siti. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy

   Accetto i cookies da questo sito. Ho compreso e accetto l informativa privacy di questo sito. I accept cookies from this site. I accept the privacy policy of this site
EU Cookie Directive Module Information